Salento a Quattro Zampe
In vacanza con quattro zampe in più? Nessun problema, fido è sempre il benvenuto. Il Salento è una terra accogliente per tutti, anche per i nostri amici quadrupedi. Anche loro meritano una vancaza e portarli con voi in Salento non rappresenterà un problema. Al vostro arrivo infatti, non solo troverete una sistemazione comoda per tutta la famiglia, ma scoprirete un territorio adatto anche ai vostri fedeli amici. Molte le attività possibili per una perfetta vacanza a sei zampe. A partire dai centri cittadini del Salento, che sono per la maggior parte piccoli e medi borghi, con i loro incantevoli centri storici, visitabili interamente a piedi e perfetti per una passeggiata con pelosi al seguito. Qui una selezione dei centri da visitare.
- Gallipoli – centro storico
- Alezio – città messapica
- Nardò – centro storico
- Galatina
- Tuglie
- Specchia
- Acaya – paese fortificato
- Santa Cesarea – le terme e le ville
- Castro
- Martano – il monastero
- Maglie
- Alessano
- Calimera – fulcro della Grecìa Salentina
Per una corsa mattutina o una rilassante passeggiata serale insieme a fido, vi consigliamo un must, lungomare con vista tramonto. Quelli di Gallipoli, Capilungo, Torre San Giovanni e Lido Marini sono particolarmente indicati per far scorrazzare i vostri amici a quattro zampe, ma anche molto suggestivi per i loro padroni.
Gli Ettari ed ettari di campagna nell’entroterra, che circondano le vecchie strade di collegamento tra i vari centri, con i loro paesaggi rurali incontaminati e costruzioni rustiche in pietra sono perfetti per praticare jogging o piccole escursioni cane al seguito. Tra i più interessanti siti vi suggeriamo:
- Promontorio di S.Mauro (Sannicola) – chiesa bizantina
- Roca Nuova – villaggio medioevale disabitato
- Promontorio Lido Conchiglie
- Manduria – le specchie neolitiche
- Martano – Menhir di San Totano (il più alto d’Italia)
- Giuggianello – monolite “Lettu te la vecchia”
- Giurdignano – giardino megalitico d’Italia
- Minervino di Lecce – dolmen “Li scusi”
- Campi Salentina – chiesa rurale Madonna dell’Alto
Per quanto riguarda l’ingresso agli arenili, è bene sapere che un’ordinanza regionale vieta l’ingresso agli animali nelle zone di balneazione, se non in specifiche aree. Tuttavia, per i lidi attrezzati, l’ingresso dei vostri compagni a quattro zampe è puramente discrezionale e sono ormai molti gli stabilimenti pet friendly che permettono l’ingresso ai clienti quadrupedi, a patto che il proprietario ne garantisca la pulizia e il comportamento.
Infine non mancate di visitare insieme a fido i numerosi parchi regionali. Potrete far conoscere ai vostri animali la vera natura incontaminata, ricca di diverse specie di flora e fauna e dove respirare aria fresca e pulita delle pinete, che sono delle vere e proprie oasi dove rigenerarsi e trovare sollievo dalle roventi temperature estive. Di sicuro un ambiente molto stimolante sia per i padroni che per i loro piccoli amici, tra i principali:
- Parco Regionale Porto Selvaggio
- Parco Regionale Punta Pizzo
- Parco della Montagna Spaccata
- Riserva naturale Laghi Alimini
- Parco Marino di Porto Cesareo
- Parco di Torre Inserraglio
- Bosco La Lizza e Macchia del Pagliarone
- Parco della Palude dei Tamari
- Parco Regionale Bosco e Paludi del Rauccio
Affrettatevi dunque, i vostri amici scodinzolano dalla voglia di visitare il Salento.