Santa Maria di Leuca
Da alcuni è considerata la punta del tacco d’Italia e anticamente veniva chiamata “finis terrae” perché sembrava il punto in cui idealmente il mare Jonio incontrava il mare Adriatico. In realtà il punto d’incontro ufficiale tra i due mari si trova nel vicino canale d’Otranto, ma questo non toglie fascino al famoso promontorio di Santa Maria di Leuca dal quale è possibile ammirare una distesa d’acqua mozzafiato.
Cosa visitare?
A Santa Maria di Leuca due tappe fisse sono il faro e il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae il cui piazzale è collegato al porto sottostante attraverso una scalinata composta da 284 gradini. L’intera zona attorno a Santa Maria di Leuca è famosa per la bellezza del mare e perché è una delle mete turistiche più affascinanti del Salento. Percorrendo la litoranea adriatica che arriva fino a Otranto, non può mancare un tuffo dal famoso ponte del Ciolo, noto per essere una tappa fissa per i temerari, ma anche perché ospita una delle discoteche più belle del Salento.
Se vuoi vivere una “Esperienza Salento” a 360 gradi, il modo migliore per visitare i posti più belli della zona può essere quello di soggiornare nei dintorni di Gallipoli. Appartamenti in affitto e case vacanza in quella zona sono particolarmente comodi perché permettono di raggiungere in poco tempo molte delle località turistiche più conosciute. Non solo, se vuoi fare una scelta ancora più astuta, puoi optare per un appartamento a Gallipoli in zona Marina di Mancaversa o Torre Suda, dove i prezzi sono più accessibili e si può godere della bellezza del mare senza lo stress tipico dei centri più affollati. Una volta lì, avrai solo l’imbarazzo della scelta su cosa visitare a Lecce, Gallipoli, Santa Maria di Leuca e dintorni.
Ma Santa Maria di Leuca quanto dista da Gallipoli? Parliamo di circa 45 km, una distanza piacevolissima se si considera che la litoranea che collega queste due località è ricca di spiagge meravigliose e vale la pena fermarsi molte volte durante il tragitto. Tra Santa Maria di Leuca e Gallipoli ci sono infatti marine bellissime come le famose Maldive del Salento e il Parco Naturale di Punta Pizzo.